Avete domande?
Siamo a vostra disposizione

Migliorare la qualità della nostra vita

Family picknick in the field
10 min.

Ogni giorno la nostra quotidianità è accompagnata da innovazioni tecnologiche che modellano la nostra qualità di vita in molti modi diversi. Tuttavia quella stessa tecnologia è sempre più data per scontata e considerata una caratteristica normale e naturale che integriamo nella nostra vita quotidiana e su cui facciamo sempre più affidamento. Un esempio di tecnologia quasi invisibile nella vita di tutti i giorni, nonostante la sua cruciale importanza, è l’analisi degli isotopi elementari o stabili. Senza che ce ne accorgiamo, questi metodi di analisi hanno un enorme effetto sulla nostra qualità di vita. La loro applicazione abbraccia una vasta gamma di settori, tra cui l'assistenza sanitaria, l'industria alimentare e la sostenibilità ambientale, tutti inclusi negli 11 indicatori chiave del Better Life Index stilata dall'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico).

 

Ma per migliorare la qualità della nostra vita è necessario prima comprendere le domande più basilari. No, non la questione filosofica e profonda sul senso della vita, ma una domanda molto più "elementare": cosa tiene insieme il nucleo più intimo del mondo? Questa è una domanda che si pose Johann Wolfgang von Goethe all’inizio del XIX secolo nella sua opera “Faust”. In effetti, si potrebbe sostenere che la questione fosse alla base del lavoro dei primi pionieri dell’analisi elementare, come Justus von Liebig, Robert Boyle e Maximilian Dennstedt. È un principio fondamentale che vale ancora oggi per l’analisi elementare. Dopotutto, tutta la vita è composta dai sei elementi: C, H, N, O, S e P, ossia Carbonio, Idrogeno, Azoto, Ossigeno, Zolfo e Fosforo. Per questo noi di Elementar ci siamo posti l'obiettivo di scomporre la vita nei suoi elementi per comprenderla, spiegarla e preservarla. Crediamo che il principio della vita non debba rimanere argomento di scienza e di ricerca, ma debba essere preservato anche per le generazioni future. Con effetti di vasta portata sulla vita di tutti noi, questi contributi racchiudono anche storie affascinanti. Storie che vogliamo condividere con voi qui sul nostro blog. Del resto... buono a sapersi che:

Water treatment plant

… l'acqua che beviamo è pulita!

Le Nazioni Unite riconoscono l’accesso all’acqua potabile come un diritto umano che rappresenta “il bisogno umano più fondamentale di salute e benessere”.2 Ma questo diritto non è affatto goduto da tutti. E l’analisi elementare viene utilizzata anche in quei paesi che garantiscono l’accesso all’acqua potabile pulita. Qui ha due funzioni chiave: in primo luogo, analizzare l'acqua potabile stessa per monitorarne la qualità e garantire che non sia contaminata; in secondo luogo, l'analisi delle acque reflue per garantire che le fonti naturali di acqua potabile non siano inquinate dalle acque reflue. Il valore chiave per il controllo di qualità in questo caso è il parametro di screening "TOC" (Carbonio Organico Totale). Alla domanda se l'analisi TOC apra nuove possibilità per il trattamento e l'analisi delle acque reflue rispetto all'analisi della domanda biologica di ossigeno (BOD) o della domanda chimica di ossigeno (COD) risponde Calum Preece, Product Manager per il mercato ambientale,nel suo articolo pubblicato in un'altra sezione del nostro blog.

... i prodotti contengono realmente ciò che dicono di contenere!

Le ultime tendenze alimentari e nutrizionali riflettono direttamente la domanda dei consumatori di alimenti rispettosi del clima, sostenibili e sicuri. Per soddisfare questa domanda, molti produttori alimentari stanno ripensando completamente le proprie strategie commerciali per offrire più opzioni biologiche, vegetariane e vegetali.

Come consumatori che danno priorità agli alimenti sostenibili e ai prodotti biologici, siamo più che felici di spendere quel qualcosa in più se ciò significa poter migliorare la nostra dieta con alimenti più sani, di migliore qualità, rendendola variegata e ricca di prodotti biologicamente più ricchi di nutrienti. Ma come possiamo essere sicuri che i prodotti che mettiamo nei nostri carrelli della spesa siano davvero biologici? Esperti e laboratori come il professor Yu-wei Yuan e il suo team dell’Accademia di scienze agricole di Zhejiang (ZAAS) sono incaricati di posizionare letteralmente tali prodotti al microscopio utilizzando la spettrometria di massa del rapporto isotopico (IRMS). "Tracce di pesticidi, contenuto di metalli pesanti e altri parametri devono essere conformi ai requisiti e le materie prime devono essere di origine organica", spiega il professor Yu-wei. Ma i prodotti biologici non sono gli unici ad essere sempre più falsamente commercializzati. Il miele in particolare è una delle contraffazioni più comuni, commercializzato come prodotto naturale al 100%. Tanto che Netflix ha dedicato un intero episodio della sua serie Rotten al business del miele – o meglio al business del miele falso (stagione 1, episodio 1: "Lawyers, Guns & Honey"). Fortunatamente, ci sono laboratori come Intertek che utilizzano metodi di analisi complessi per determinare dove è stato aggiunto lo zucchero o se il miele dichiarato come miele di Manuka proviene davvero dalla Nuova Zelanda. A questo scopo viene generalmente utilizzata l'analisi della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (spettroscopia NMR). Altri vantaggi della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare includono la capacità di analizzare campioni senza la necessità di convalida del database.

Dai un'occhiata al nostro whitepaper per un confronto più dettagliato tra i due metodi di analisi.

Nel suo articolo  “Il nostro cibo è davvero ciò che pensiamo che sia?”, Mike Seed esamina altri alimenti (tra cui acqua, tè e vino) che sono vittime di “frodi alimentari”.

…l'energia può essere generata perfino dal contenitore del compost!

La crisi energetica ci ha mostrato quanto sia cruciale l’espansione delle energie rinnovabili. Scienziati e ricercatori di tutto il mondo si sono dedicati a questo tema, concentrandosi sulla ricerca di modi nuovi ed efficienti per produrre energia a impatto climatico zero. Un esempio è un gruppo di progetto dell'Università di scienze applicate e arti Ostwestfalen-Lippe. Guidato dal Prof. Hans-Günter Ramke, preside della Facoltà di gestione dei rifiuti e tecnologia delle discariche, il team ha sviluppato un metodo per convertire i fanghi di depurazione e il letame in un prodotto biochar potenzialmente utile. Per scoprire esattamente come ci sono riusciti, dai uno sguardo all'articolo “Carbonio da rifiuti organici” scritto da Moritz Kreinbihl, Product Manager del settore "energia" in Elementar.

Una sola cosa è chiara

Una tecnologia come quella utilizzata per l’analisi degli isotopi elementari o stabili potrebbe non sembrare granché ad un primo sguardo, ma il suo ruolo cruciale nel plasmare la nostra qualità della vita è enorme! Essa, senza ombra di dubbio, ci aiuta a vivere in un mondo più sicuro e sostenibile. Con misurazioni di precisione e il costante progresso tecnologico delle tecniche di analisi, possiamo comprendere e superare meglio le sfide che dobbiamo affrontare. Non vediamo l'ora di vedere in quale altro modo il campo dell'analisi aiuterà a migliorare la qualità delle nostre vite in futuro.

************

P.S.: Non vuoi perderti i nostri nuovi articoli? Potrai sempre rimanere aggiornato registrandoti alla nostra newsletterper leggere le ultimissime novità in ambito analitico!

Avete domande?
Siamo a vostra disposizione